Chi sono

Parent Coach - Consulenza genitoriale - Sostegno Genitori online - Supporto Genitori - Sostegno neomamma in difficoltà - Sostegno allattamento - Consulente allattamento

Sono Alessandra.
Master in Parent Coaching conseguito nel 2019 con l’obiettivo di offrire un servizio di sostegno ai genitori e supporto nella gestione del rapporto con i figli nelle varie fasi di crescita e di sviluppo.
Affianco ogni neomamma in difficoltà come peer supporter attaverso un servizio gratuito come consulente allattamento.
Autrice del libro sull’autosvezzamentoDire Fare Svezzare – Autosvezzamento dalla A alla Z“.

Chi è il Parent Coach?

Il Parent Coach è una figura professionale che offre sostegno ai genitori in diverse fasi della loro vita.
A differenza dello psicologo o del terapeuta, il Parent Coach non lavora sulla ricerca di problemi nel passato. Il Parent Coach aiuta i genitori a prendere consapevolezza delle proprie attitudini e delle proprie caratteristiche per individuare uno stile educativo adatto al nuovo ruolo e ad ogni fase di crescita dei propri figli.
Attraverso delle sessioni possiamo affrontare insieme un problema legato a una situazione specifica o a un più generale senso di insoddisfazione, trovando la motivazione che serve per superare una difficoltà nel miglior modo possibile.

Sostegno Genitori: quali temi affronta il Parent Coach?

Come Parent Coach offro sostegno alla genitorialità su molti aspetti legati alle varie fasi di crescita e sviluppo dei figli.
Tra i principali argomenti affrontati come Parent Coach si trovano:

  • allattamento e svezzamento
  • gestione dei capricci e della rabbia nei bambini;
  • problemi comportamentali come l’aggressività, la rivalità tra fratelli, la sfida ai genitori;
  • difficoltà genitoriali legate allo stress e alla stanchezza;
  • migliorare l’organizzazione familiare nella gestione dei figli, della casa e delle incombenze quotidiane;
  • comprendere i figli adolescenti;
  • migliorare il dialogo in famiglia;
  • crescita personale per uno sviluppo fisico, emotivo e sociale;
  • conciliare le ambizioni personali e professionali con la nuova vita familiare;
  • stabilire e raggiungere obiettivi personali e familiari;
  • superare una transizione o una crisi;
  • creare un piano educativo per crescere figli felici e sicuri di sé.

Consulente allattamento

Tra le principali difficoltà affrontate da una neomamma, una delle prime che incontra riguarda l’allattamento al seno.
Purtroppo per le neomamme in difficoltà sull’allattamento non è semplice trovare una consulente allattamento che possa seguirle.
La scarsa informazione e l’assenza di un sostegno sull’allattamento determina un abbandono elevato dell’allattamento entro i 3 mesi del bambino.
Come consulente allattamento (attraverso il progetto “mamma alla pari” o “peer supporter“) offro sostegno gratuito sull’allattamento su temi come:

  • difficoltà nell’attacco e nel posizionamento del bambino
  • bambino sonnolento che fa poche poppate durante il giorno
  • neonato che si addormenta al seno durante la poppata
  • bambino allattato che non cresce
  • dieta in allattamento
  • farmaci in allattamento
  • come evitare le ragadi
  • cura delle ragadi
  • come curare ingorghi e mastiti
  • gestione dell’allattamento di notte
  • come tirarsi il latte
  • quale tiralatte scegliere
  • il ruolo del papà durante l’allattamento
  • evacuazioni
  • rigurgiti
  • come gestire le coliche del neonato
  • autosvezzamento
  • rientro al lavoro dopo la maternità
Facebook