Mamma alla pari

Consulente allattamento gratis online consulenza allattamento lecco sostegno allattamento lecco

Dopo le dimissioni dall’ospedale ogni neomamma incontra delle difficoltà.
Una delle difficoltà più grandi riguarda l’allattamento al seno.
Molte neomamme che desiderano allattare non riescono a farlo perché manca completamente un sostegno all’allattamento valido e facilmente reperibile.
Secondo i dati ufficiali, in Italia, a 4 mesi dalla nascita allatta esclusivamente al seno solo il 31% delle mamme; dato che cala al 10% a 6 mesi dal parto.
Sempre nel nostro Paese, mediamente un bambino viene allattato esclusivamente al seno per 4 mesi mentre le indicazioni ufficiale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità consigliano l’allattamento esclusivo al seno per i primi 6 mesi.

Consulente allattamento al seno gratis

Il reale problema non sono tanto i numeri relativi all’allattamento al seno, bensì le motivazioni che spingono una mamma a smettere di allattare.
Nella maggior parte dei casi, una mamma decide di smettere di allattare perché non ha trovato il giusto supporto.
Molte mamme non vengono informate dell’esistenza delle consulenti allattamento che attraverso progetti di formazione a livello nazionale offrono consulenza gratuita sull’allattamento al seno.
Sul territorio esistono figure chiamate “mamme alla pari” o “peer supporter” che seguono ogni neomamma in difficoltà con l’allattamento. Le consulenti allattamento sono figure professionali specificamente formate sull’allattamento al seno e su tutte le problematiche legate a questa fase. La consulente allattamento è la persona più aggiornata e competente per dare sostegno sull’allattamento a una neomamma in difficoltà.
Le mamme alla pari, infatti, non solo frequentano corsi di formazione specifica sull’allattamento al seno ma entrano in programmi di aggiornamento costante, molto più intensi di quelli del normale personale medico e sanitario.

Assistenza allattamento al seno: come trovare una consulente allattamento

Molte neomamme sperimentano difficoltà nell’allattare al seno durante le prime settimane.
Si tratta di una situazione assolutamente normale ma che merita di essere risolta appena si presenta.
Creare traumi sull’allattamento al seno solo perché non si sa a chi chiedere supporto è quanto di più sbagliato si possa commettere.
Su tutto il territorio nazionale esistono figure a cui chiedere supporto per l’allattamento al seno:

  • la mamma alla pari o peer supporter è una figura specificamente formata per dare sostegno sull’allattamento in condizioni non patologiche. Si tratta di una consulenza allattamento gratuita che può essere fornita in presenza oppure on line.
    Per la consulenza allattamento in presenza è importante trovare una mamma alla pari della propria zona, che opera in un determinato territorio.
    Per la consulenza allattamento gratuita online è possibile rivolgersi alla consulente allattamento che meglio risponde alle proprie necessità e con cui si stabilisce subito una certa sintonia.
  • la consulente professionale in allattamento è invece una professionista certificata dall’IBCLCE (International Board Lactation Consultant Examiner), in grado di sostenere la neomamma non solo nelle situazioni fisiologiche ma anche in presenza di situazioni patologiche (problematiche al seno, patologie del bambino, bambini fortemente prematuri ecc.). L’assistenza di una consulente allattamento professionale è a titolo oneroso ma diventa essenziale in situazioni non fisiologiche.

Consulente allattamento online

Come mamma alla pari opero sia sul territorio sia online.
In presenza svolgo l’attività di consulente allattamento a Lecco. Si tratta di un servizio di consulenza allattamento gratuita in presenza.
Online svolgo l’attività di consulente allattamento a livello nazionale.
Ogni nemoamma in difficoltà può contattarmi per un percorso di assistenza sull’allattamento attraverso whatsapp, email o canali social.
La mia attività di consulenza allattamento online prevede la massima disponibilità a seguire la mamma senza limiti di tempo, ogni volta che ne senta la necessità.
Possiamo sentirci al telefono, con un messaggio via whatsapp o in chat. Potrebbe esserci la necessità che mi venga inviato un video della poppata per comprendere meglio alcune particolari situazioni che è necessario vedere per poter valutare correttamente.
Anche la consulenza allattamento online è totalmente gratuita qualunque sia la sua durata e la frequenza delle richieste.

Consulenza allattamento: quali argomenti?

Il mio supporto sull’allattamento non ha come obiettivo un allattamento al seno ad ogni costo.
Il mio obiettivo sarà semplicemente quello di aiutare una mamma che desidera allattare a superare le difficoltà che ostacolano l’allattamento.
Purtroppo capita troppo spesso che mamme che desiderano fortemente allattare il proprio bambino si vedano costrette a rinunciare.
Il mio obiettivo è che non allattare al seno sia una scelta e non una sconfitta.
Se una mamma desidera allattare al seno deve poter trovare il supporto necessario perché l’allattamento si avvii positivamente e possa proseguire nel migliore dei modi.
I principali temi su cui offro consulenza allattamento sono:

  • attacco al seno
  • posizionamento del bambino durante la poppata
  • bambino sonnolento che fa poche poppate
  • neonato agitato o irrequieto durante la poppata
  • bambino allattato che non cresce
  • rifiuto del seno
  • ragadi
  • ingorgo mammario
  • mastite
  • allattare di notte
  • come tirarsi il latte e quale tiralatte scegliere
  • coliche del neonato

Si tratta di un elenco indicativo che non ha nessuna pretesa di esaustività.
Non esitare a contattarmi per qualsiasi informazione o necessità.

I miei contatti come consulente allattamento sono:
– Whatsapp: +393289009946
– Facebook: @iomammablog
– Instagram: @genitoriincrescita

Facebook