Autosvezzamento: quali cibi evitare

Autosvezzamento: esistono cibi da evitare? L’autosvezzamento prevede il passaggio da un’alimentazione esclusivamente lattea a un’alimentazione semisolida o solida senza passare dal baby food. Se lo svezzamento viene effettuato nel periodo corretto di sviluppo del bambino, quindi dopo i 6 mesi, l’organismo è pronto per ricevere il cibo normale senza eccessivi limiti.Molte mamme che si approcciano…

Libri sull’autosvezzamento

Autosvezzamento: moda o alternativa utile? Quando ho scelto di informarmi sull’autosvezzamento mi sono trovata di fronte a tante domande e pochissime risposte. A chi rivolgersi? Quali libri sull’autosvezzamento leggere? Dove trovare le informazioni?Ho sentito parlare di autosvezzamento per la prima volta durante un corso di massaggio infantile, al consultorio.L’ostetrica che teneva il corso aveva fatto…

Baby Food: alimenti e pappe per lo svezzamento

Nella fase dello svezzamento, sia che si scelga lo svezzamento classico o l’autosvezzamento, uno dei dubbi che assilla i genitori è: quale cibo comprare per bambini e neonati?Il cibo degli adulti è sicuro per i bambini piccoli?Cibo normale o Baby Food?Il dubbio su quali alimenti scegliere per lo svezzamento assume ancora maggiore importanza nel caso…

Autosvezzamento: quando iniziare

Autosvezzamento: a che età iniziare lo svezzamento Sia che si tratti di autosvezzamento, sia che si tratti di svezzamento tradizionale, la maggior parte dei pediatri consiglia di iniziare lo svezzamento non prima dei 6 mesi di età. Gli ultimi studi su quando iniziare lo svezzamento hanno dimostrato che a 6 mesi circa l’intestino del bambino…

Austosvezzamento: vantaggi e svantaggi

Autosvezzamento pro e contro In tema di autosvezzamento i consigli e le indicazioni si sprecano.Oggi purtroppo sembra diventata una scelta tra genitori moderni ed emancipati che decidono di scegliere l’autosvezzamento e genitori retrogadi o poco informati che preferiscono lo svezzamento tradizionale.La mia posizione in merito è completamente diversa.L’autosvezzamento rappresenta semplicemente un’opzione che è giusto che…

Autosvezzamento: cos’è?

L’autosvezzamento o alimentazione complementare a richiesta (ACR) potrebbe sembrare l’ultima moda in tema di educazione.Approfondendo e documentandosi sull’autosvezzamento, invece, è evidente che non si tratti né di una moda né di una fissa di genitori alternativi. La stessa Organizzazione Mondiale della Sanità, nei suoi documenti ufficiali, sembra descrivere comportamenti che si avvicinano molto di più…

Facebook