Allattamento e Coronavirus: cosa c’è da sapere
In questi giorni di quarantena a causa del Coronavirus, molte mamme si interrogano se continuare ad allattare durante l’epidemia da Covid19.
La paura più grande è quella di poter trasmettere il Coronavirus attraverso l’allattamento, qualora la mamma lo avesse contratto.
Purtroppo, trattandosi di un virus nuovo, gli studi relativi al rapporto tra allattamento e Coronavirus sono solo all’inizio.
Di sicuro i dati sono altamente confortanti e tutti nella stessa direzione: proseguire l’allattamento è la scelta in assoluto migliore che si possa fare.
Il Coronavirus si può trasmettere con l’allattamento?
Gli studi sul rapporto tra Coronavirus e allattamento sono ancora scarsi. Le indicazioni si basano sia sui dati raccolti in questi primi mesi di epidemia, sia su quello che già si conosce.
Il Coronavirus è un virus influenzale e come tale di trasmette.
La vicinanza di un neonato ad un soggetto infetto favorisce senza dubbio la trasmissione del Coronavirus.
Quindi, se una mamma ritiene possa esserci il rischio di aver contratto il Coronavirus è importante che durante la poppata indossi la mascherina.
Il dato però importante è che sembra altamente probabile che l’allattamento protegga il neonato dall’infezione da Coronavirus.
La grande azione di protezione immunitaria del latte materno diventa ancora più importante durante l’epidemia di Coronavirus.
Il sistema immunitario del bambino viene fortemente stimolato e integrato dall’allattamento al seno e preparato ad affrontare un eventuale contagio da Coronavirus.
In presenza di allattamento al seno, i sintomi da Coronavirus nel neonato risultano più lievi e l’eventuale ripresa più rapida.
Allattare se la mamma è positiva al Coronavirus
Il latte materno è un elemento prezioso. Le indicazioni delle associazioni che si occupano di sostegno all’allattamento al seno dichiarano quanto sia importante proseguire l’allattamento anche se la mamma risulta positiva al Covid19.
Se la mamma che allatta è positiva al Coronavirus, il suo organismo produce gli anticorpi necessari ad affrontare l’infezione. Questi anticorpi passano nel latte materno e vengono trasmessi al bambino, proteggendolo.
In caso di positività al Coronavirus, la mamma che allatta deve prendere tutte le precauzioni necessarie per limitare le possibilità di contagio diretto:
- uso della mascherina
- limitare i contatti non legati alla poppata
- utilizzare un tiralatte elettrico per estrarre il latte
In ogni caso, se la mamma se la sente, l’indicazione unanime è quella di proseguire l’allattamento con il Coronavirus. Questo testimonia la grande importanza del latte materno che supera i rischi legati al possibile contagio.
Mamma positiva al Covid19: come proseguire l’allattamento?
L’associazione delle IBCLC, le consulenti professioniste più aggiornate e qualificate in tema di allattamento al seno, ha preso la prima posizione ufficiale sulla relazione tra allattamento e Coronavirus.
Come abbiamo detto, la prima raccomandazione è quella di proseguire l’allattamento anche in caso di positività al Covid-19 da parte della mamma. Gli anticorpi prodotti dall’organismo di una mamma che ha contratto la malattia passano attraverso il latte proteggendo il bambino, immunizzandolo o riducendo le complicazioni che potrebbero insorgere.
Se per la mamma che allatta positiva al Coronavirus dovesse rendersi necessario il ricovero in ospedale è importante valutare con il personale medico la possibilità di proseguire l’allattamento.
Come allattare durante il Coronavirus
L’allattamento potrebbe essere favorito:
- con permessi speciali per le visite dedicati esclusivamente al momento della poppata;
- permettendo alla mamma di tirare il latte con il tiralatte e consegnarlo a chi si prende cura del bambino
La possibilità di allattare nonostante il Coronavirus permetterebbe:
- un aumento della protezione del bambino
- un risvolto psicologico positivo per la mamma che non viene obbligata ad interrompere l’allattamento
- la riduzione del rischio di ingorghi e mastiti a causa di una sospensione brusca dell’allattamento
Nonostante i casi osservati siano ancora pochi per poter prendere una posizione certa sulla relazione tra allattamento e Coronavirus, tutte le esperienze dimostrano quanto sia importante, nei casi in cui è possibile, proseguire l’allattamento al seno.
Leggi anche: Come conservare il latte materno?